Home » notizie » BONUS ALBERGHI E AGRITURISMI

BONUS ALBERGHI E AGRITURISMI

BONUS ALBERGHI E AGRITURISMI

Il bonus alberghi e agriturismi 2018 prevede per alberghi, hotel, agriturismo ed in generale immobili ad uso turistico, la possibilità di beneficiare di un’agevolazione fiscale sui costi per interventi edilizi ed impiantistici di ammodernamento e miglioramento al fine di aumentare la competitività e l’accoglienza al pubblico.

Il bonus, introdotto dalla legge di bilancio 2017, con percentuale del 30%, è stato incrementato al 65% dalla legge 2018. Le imprese titolari di strutture ricettive possono dunque eseguire interventi nel 2018 beneficiando di un credito d’imposta pari al 65% della spesa sostenuta: il credito di imposta sarà utilizzabile in compensazione con le imposte ed avrà lo stesso effetto di un contributo a fondo perduto, andando di fatto a coprire una quota rilevante delle spese sostenute. Il credito d’imposta è ripartito in due quote annuali di pari importo (a differenza del precedente, ripartito in tre quote), può essere utilizzato in compensazione mediante modello F24 a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui gli interventi sono realizzati ed è calcolato sulla spesa sostenuta (il limite di spesa massima su cui calcolarlo è di 200.000 Euro).

L’elenco delle spese ammissibili è molto ampio, di fatto vi possono rientrare tutte le spese impiantistiche termoidrauliche e sanitarie ad esclusione di quelle che sono semplicemente di manutenzione ordinaria:

• interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, di ristrutturazioni edilizie, restauro e risanamento conservativo

• acquisto di mobili e complementi di arredo (per interni ed esterni), cucine e attrezzature professionali per la ristorazione, porte, infissi e altri serramenti

• interventi per l’efficienza energetica, impianti fotovoltaici, solari termici, elettrici, termici e idraulici finalizzati alla riduzione dei consumi, coibentazioni, schermature e altri interventi a favore dell’ambiente

• miglioramento e adeguamento sismico

• componenti di domotica e automazione negli ambienti

• facilitazione dell’accessibilità, attraverso opportune tecnologie

SYENERGIA può offrirvi tutte le informazioni necessarie, è sufficiente scrivere a marketing@syenergia.it e vi risponderemo o contatteremo subito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *